Data Rimandata! Per motivi non dipendenti dalla nostra struttura, il concerto delle EBBANESIS previsto per il 18 Luglio, è rimandato a data da definire. Un fenomeno web, ma con tanta sostanza musicale: nel giugno del 2017 nasce in rete il … Read More
Il Cuore pulsante di Cultura ed Eventi
Ad Altamura
La Dimora Storica Cagnazzi ad Altamura, in Puglia, è oggi un vibrante epicentro di eventi culturali, workshop creativi e residenze per artisti, offrendo al contempo la possibilità di affittare spazi esclusivi per feste, cerimonie o eventi personali.
La dimora dispone di diversi ambienti versatili, tra cui un suggestivo anfiteatro all’aperto sulla Murgia, un ampio e luminoso gazebo ideale per eventi al chiuso e una suggestiva sala conferenze ricavata da un’antica stalla, perfetta per presentazioni e proiezioni, quasi un piccolo cinema.
Questa evoluzione riflette la visione dinamica di Adriana De Santis e di sua figlia Martina Ricciardi, che hanno saputo trasformare la dimora pur mantenendo un profondo rispetto per la sua ricca storia e l’eredità di Mimmo Rajola Pescarini, discendente di Luca Samuele Cagnazzi.
L’attuale impegno della Dimora Cagnazzi nel promuovere nuove forme di espressione è saldamente ancorato al meticoloso progetto di restauro che ha ridato vita a questo patrimonio unico. L’assoluto rispetto per il luogo, i suoi arredi e la documentazione archivistica ha permesso di valorizzare la storia di Altamura e la figura di Luca de Samuele Cagnazzi, trovando oggi nuova risonanza nelle attività contemporanee della dimora.
LA PROPRIETÀ COMPRENDE:
- La Dimora Cagnazzi
- Cinque complessi ipogeici
- Due neviere
- Granai
- Un maestoso trullo
- Un'antica fornace
- Arnie per l'apicoltura
- Spazi coltivati con vigneto, uliveto e orto nonché aie riservate ad asini, conigli, volatili da pollaio e ovini.
Eventi
Cerchi la cornice perfetta per un evento indimenticabile o uno spettacolo? La Dimora Cagnazzi offre spazi unici con soluzioni vantaggiose.

Paese mio bello
5 Luglio 2025 >> ore 20.30 “Paese Mio Bello – Suite Napoletana” è molto più di un concerto: è un ponte vivente tra le radici profonde della musica popolare napoletana e la sua rinascita contemporanea. Il progetto si inserisce perfettamente … Read More

Festival Il Buco Bianco
28 – 29 Luglio 2025 BENVENUTI AL FESTIVAL IL BUCO BIANCO: un’esperienza di arte, comunità ed ecologia.Un evento pluridisciplinare e comunitario che si svolge in un luogo magico: la Dimora Cagnazzi. Siamo super felici di annunciare che abbiamo appena lanciato … Read More
“All’inizio dell’avventura del recupero di questa struttura nel 2015, i muri a secco in pietra che la cingevano erano per buona metà dissestati. Le grotte erano ostruite da materiale di ogni genere e da rifiuti, sversati da ignoti nel corso degli anni. Il primo gravoso impegno fu di ricostruire i muri a secco, pregevole caratteristica della zona, e liberare le grotte. Già in queste prime operazioni, mentre lo scavatore portava fuori i rifiuti, meraviglia e curiosità crescevano a dismisura. Cominciavano a ricomparire le testimonianze dei tempi passati, l’interno della struttura sprovvista di impianto elettrico e idrico, non deluse le aspettative. Dopo 150 anni di abbandono che pian piano lasciava la casa, ricomparivano antichi mobili, suppelletili, arredi di cucina, indumenti e tantissime altre cose”.
Benvenuti nella Dimora Cagnazzi
CAMERE & ZONA BENESSERE
La Dimora Cagnazzi sorge ad Altamura, celebre per il suo Pane DOP e incastonata nel cuore del Parco nazionale dell’Alta Murgia. La sua posizione è strategica: a soli 17 km da Matera e vicina a gioielli come Alberobello e Castel del Monte. È il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie circostanti, un luogo intriso di storia e cultura, tutto da scoprire.
La residenza offre 6 accoglienti camere che trasportano gli ospiti in un’epoca passata, garantendo al contempo ogni comfort moderno.
La struttura vanta una zona benessere con piscina idromassaggio, sauna, bagno turco, tisaneria e un’area relax. Inoltre, per gli ospiti che desiderano rinfrescarsi e godere del sole pugliese, è disponibile anche una piscina esterna.
Grotte e Ipogei
Sembrerebbe che le grotte, nate probabilmente in funzione dell’antico macello, siano anteriori alle cave e che queste ultime siano state avviate dall’interno delle stesse grotte.
Dimora Agricola
Ideale per le famiglie, la dimora permette ai bambini di interagire con animali in libertà. Qui troverete un frutteto, uliveto, vigneto, coltivazioni di cereali e ortaggi, oltre a arnie per l'apicoltura.
Scoperta dei luoghi
Gli ospiti saranno accolti da Adriana e/o Martina, che li accompagneranno nella scoperta degli affascinanti spazi esterni della dimora: dalle grotte ai cunicoli, dai granai alle neviere ipogee, e molto altro ancora.
Eventi Culturali
La Dimora Storica Cagnazzi è il luogo ideale per ospitare il tuo evento culturale, workshop, residenza artistica, corso o conferenza, offrendo soluzioni vantaggiose e spazi versatili.